
Finanziamento
L’ente promotore gestisce la raccolta dei soci, e una volta acquisito il 100% dello stanziamento, (possibilità del 60%), creerà una Fondazione che amministrerà il Tematico Mare Nostrum (Centro d’Interpretazione del Mediterraneo) e una società commerciale che dirigerà le sale espositive (Exhibeo). L’ente promotore dovrà costruire ed eseguire le opere e al termine di queste verrà messo in liquidazione per entrare a far parte della Fondazione. Mentre la società commerciale diverrà la proprietaria del complesso con i suoi soci, fino al termine della concessione municipale. Per avere piena automonia si consiglia di coprire il 100% dell’investimento.
Raccolta degli investitori
Sostanzialmente la raccolta degli investitori nel settore culturale presuppone uno sgravio fiscale per le aziende e per le persone fisiche che investano in un’entità no-profit, area Tematico.
Mare Nostrum (fondazione). Il recupero del capitale iniziale sarà sostanzialmente focalizzato sulla redditività annuale dell’area Exhibeo (10-12%), più i settori comuni del Centro.





